
Ammontano a circa 257mila i lavoratori ricercati dalle imprese per il mese di agosto: oltre 9mila in più (+3,7%) rispetto allo stesso periodo del 2019. Secondo i dati del Bollettino del Sistema informativo Excelsior, realizzato da Unioncamere e Anpal, nel trimestre agosto-ottobre le imprese hanno in programma di assumere 1,2 milioni di lavoratori (+13,8% rispetto all’analogo trimestre 2019).
Dati positivi che trovano riscontro anche nell’industria, dove sono in programma, per il mese di agosto, 72mila entrate che salgono a oltre 342mila nell’orizzonte temporale del trimestre agosto-ottobre, con tassi di crescita rispettivamente del 3,2% e del 10,9% con riferimento al 2019. Nei servizi è prevista l’attivazione di 184mila contratti di lavoro (+4,0%) e oltre 878mila contratti per l’intero trimestre (+15%).
In crescita i contratti a tempo determinato, la tipologia che beneficia di più della ripresa delle attività, con circa 10mila unità in più (+7,3% rispetto ad agosto 2019).
Il settore dei sistemi informativi è quello che fatica di più a trovare le giuste figure professionali, mentre il profilo più richiesto è quello dell’operaio addetto alle finiture nell’edilizia, naturale conseguenza della significativa crescita delle ristrutturazioni, determinata dai bonus dell’edilizia e dal Superbonus 110%.
FONTE: “IL SOLE 24 ORE” (06/08/2021)