Lâarticolo 54bis del Decreto legislativo 30 marzo 2001, n.165, introdotto dalla Legge Anticorruzione n.190/2012 e poi modificato dalla Legge n.179/2017, introduce le âDisposizioni per la tutela degli autori di segnalazioni di reati o irregolaritĂ di cui siano venuti a conoscenza nellâambito di un rapporto di lavoro pubblico o privatoâ, il cosiddetto whistleblowing.
In particolare, il comma 5 dispone che, in base alle nuove linee guida di ANAC, le procedure per il whistleblowing debbano avere caratteristiche precise. In particolare âprevedono lâutilizzo di modalitĂ anche informatiche e promuovono il ricorso a strumenti di crittografia per garantire la riservatezza dellâidentitĂ del segnalante e per il contenuto delle segnalazioni e della relativa documentazioneâ.
APIS ha adottato la piattaforma informatica prevista per adempiere agli obblighi normativi e in quanto ritiene importante dotarsi di uno strumento sicuro per le segnalazioni.
Le caratteristiche di questa modalitĂ di segnalazione sono le seguenti: